La LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Associazione Provinciale di Salerno, nella persona del suo presidente, dottor Giuseppe Pistolese, unitamente al Comitato all’uopo costituito dalla dottoressa Matilde Romito, dalla consigliera comunale Antonia Willburger, dal Presidente Aci Salerno dottor Vincenzo Demasi, dal dottor Ermanno Guerra, dall’architetto Marco Petillo, dal presidente del Cna Lucio Ronca e dal dottor Enrico Indelli presidente della Fondazione Scuola Medica Salernitana, ha il piacere di invitarla a partecipare con una o più opere alla mostra benefica, che godrà del patrocinio morale della Provincia e del Comune di Salerno, che si terrà presso i locali della Pinacoteca Provinciale di Salerno dal giorno 28 novembre al giorno 8 dicembre 2024.
Tali opere, donate per la nostra iniziativa, saranno esposte al pubblico e al tempo stesso messe in vendita ad un prezzo che sarà stabilito da ogni artista in accordo con il comitato organizzativo.
Il ricavato delle vendite delle opere in esposizione sarà interamente devoluto per iniziative promosse ed organizzate dalla LILT Salerno a favore dei malati oncologici e per i fini istituzionali dell’Ente LILT Salerno.
L’esposizione che stiamo curando nei minimi particolari, avrà anche un respiro nazionale con la partecipazione di diversi artisti italiani della Lombardia, della Puglia, della Calabria, della Sicilia e della Sardegna, che hanno già dato la loro disponibilità e donato una o più delle loro opere, accanto ad alcune tra le più prestigiose opere che questi artisti hanno realizzato.
Tanti anche gli artisti della Campania che stanno dando la loro disponibilità, oltre ai familiari di artisti che purtroppo non ci sono più e le cui produzioni ci hanno regalato momenti di grande prestigio, da Peter Willburger che aveva fatto di Raito, di Vietri sul Mare la sua seconda casa a Ugo Marano, da Mario Carotenuto a Paolo Signore e Sergio Vecchio.
Ma non è tutto, è nostra ferma intenzione dare spazio anche ai giovani artisti e giovani ceramisti, oltre ad organizzare nel corso delle giornate in cui la mostra sarà aperta al pubblico anche dei convegni tematici sull’arte, la ceramica e la cultura intesa a 360 gradi.
Incontri questi ai quali chiederemo a tutti gli artisti di partecipare.
Sarà inoltre realizzato un catalogo che conterrà tutte le opere donate, con una breve descrizione di queste ed una breve presentazione dell’artista che le ha donate.
Catalogo che sarà regalato a tutti gli artisti espositori.
Tutto il progetto sarà accompagnato dalla stampa locale, regionale e nazionale, nel corso di una conferenza che si terrà, si spera, nella sala della Provincia di Salerno, la data che sarà comunicata in tempo utile.
A conclusione della mostra sarà fatta una vendita all’asta di alcune delle sue opere, che come sempre darà risvolti positivi per la nostra attività, dandoci così la possibilità di sostenere la LILT Salerno.
Contando in una sua adesione alla nostra richiesta, le chiedo di inserirsi contattandoci a:
[email protected]
L’opera o le opere dovranno essere consegnate presso la sede della LILT Salerno, sita in via Renato De Martino n.34 a Salerno, entro non oltre il 16 novembre 2024, mentre le foto delle opere con relative descrizioni e caratteristiche degli artisti dovranno essere inviate via email entro non oltre il 31 ottobre 2024.